La Sostenibilità per ASF Autolinee
In un’epoca segnata da sfide ambientali, trasformazioni sociali e innovazioni tecnologiche, il nostro ruolo come azienda di trasporto pubblico diventa sempre più centrale nella costruzione di un futuro sostenibile, inclusivo e resiliente. ASF ha nella sua mission l’obiettivo di perseguire un servizio di trasporto pubblico urbano ed extraurbano sempre più efficiente, sicuro e a basso impatto ambientale, con politiche integrate per qualità, ambiente, energia e sicurezza.
Stakeholder e Comunità Locale: un nuovo percorso di mobilità sostenibile possibile!
Come azienda attenta al suo impatto sul territorio, nell’ultimo anno abbiamo avviato un percorso di integrazione delle tematiche di sostenibilità nel piano strategico 2024 – 2026 che interiorizza i principi di sostenibilità e consente di creare valore per l’azienda, per gli stakeholders e per tutti i cittadini del territorio servito. Il cambio di rotta registrato negli ultimi due anni si basa sul dialogo costante con tutti i principali stakeholder dell’Azienda, con l’obiettivo di comprendere le opinioni e gli interessi collettivi, nell’ottica di creare valore condiviso nel lungo periodo. Il nostro operato incide in modo diretto sulla vita quotidiana delle persone e sulle dinamiche sociali del territorio: il rapporto con la comunità locale non si limita all’erogazione del servizio, ma contribuisce a modellare il contesto in cui le persone vivono, lavorano e si spostano, influenzando anche aspetti come l’accessibilità, le opportunità occupazionali e la coesione sociale, ponendo al centro di ogni sua azione molta attenzione al tema della riduzione delle emissioni, alla riduzione dei consumi e alla digitalizzazione a 360°, con particolare riferimento ai servizi per la comunità che possano garantire un’esperienza di viaggio sempre più smart e a basso impatto ambientale (es. e-ticketing).
Il bilancio di sostenibilità: un impegno concreto
Il nostro bilancio di sostenibilità rappresenta un impegno concreto di trasparenza verso tutti i nostri stakeholder. Ecco perché ci siamo impegnati a redigerlo già con riferimento all’attività 2024 e anni successivi. Con la scelta di precorrere i tempi, ASF anticipa i requisiti previsti dalla Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) per la redazione del bilancio del 2027 e si impegna a perseguire obiettivi e processi sempre più innovativi e a basso impatto ambientale.
Scarica il bilancio di sostenibilità in PDF
-
Rendicontazione di sostenibilitàRendicontazione di sostenibilità