Detrazioni fiscali
Detrazioni Fiscali per il Trasporto Pubblico e Dichiarazione Precompilata
A partire dal 1° gennaio 2025, le informazioni sugli acquisti e i rimborsi degli abbonamenti acquistati da App Arriva MyPay e portale web Arriva saranno trasmesse automaticamente all’Agenzia delle Entrate per essere inserite nella tua Dichiarazione dei Redditi Precompilata.
Fai attenzione a inserire correttamente tutte le informazioni richieste. In caso di errori, la comunicazione potrebbe essere rifiutata, impedendo l’inserimento dei dati nella Dichiarazione Precompilata.
Durante l’acquisto, puoi scegliere se inviare i tuoi dati all’Agenzia delle Entrate
Ti verrà richiesto di inserire:
- Il codice fiscale dell’intestatario dell’abbonamento.
- Il codice fiscale dell’acquirente (se diverso dall’intestatario).
- Il consenso alla trasmissione dei dati.
Se non desideri inviare i dati all’Agenzia delle Entrate è sufficiente non esprimere il consenso al momento dell’acquisto.
Se invece hai fornito il consenso ma hai cambiato idea, puoi revocare il consenso precedentemente espresso
- tramite l’Agenzia delle Entrate:
Dal 1° gennaio al 16 marzo dell’anno successivo all’acquisto, inviando il modulo di opposizione e un documento di identità via e-mail a: opposizioneutilizzospesetrasporto@agenziaentrate.it.
- tramite la nostra azienda:
Compilando questo form da inviare entro il 31 dicembre dell’anno di acquisto, indicando:
– Nome e cognome
– Codice fiscale dell’intestatario dell’abbonamento

Agevolazioni fiscali
Per effetto della disposizione contenuta nella legge di Bilancio 2020 (Legge 27 dicembre 2019, n. 160) dal mese di gennaio 2020, la riconoscibilità delle spese sostenute per l’acquisto di abbonamenti al trasporto pubblico ai fini delle detrazioni fiscali (IRPEF) è prevista solo se l’acquisto dell’abbonamento avviene mediante sistemi di pagamento diversi dal contante.
Di seguito è elencata la documentazione da presentare in sede di dichiarazione dei redditi con la quale è possibile attestare e comprovare la spesa sostenuta per l’acquisto dell’abbonamento di trasporto ed ottenere la detrazione d’imposta prevista (19% della spesa fino ad un importo massimo di 250,00€).
Modalità di acquisto degli abbonamenti ASF
Per quanto riguarda i titoli ASF, è possibile acquistare abbonamenti (annuali, mensili e settimanali) ed utilizzare sistemi di pagamento elettronico che assicurano la tracciabilità dell’operazione scegliendo una di queste soluzioni disponibili:
- Acquisto online tramite il sito ASF
- Presso le Biglietterie Aziendali ASF, dove sono disponibili tutti i tipi di abbonamento (annuali, mensili e settimanali) sia urbani che extraurbani.
- Presso le rivendite autorizzate ASF che accettano pagamenti elettronici, dove è possibile acquistare solo abbonamenti mensili e settimanali relativi alla zona e alla linea di riferimento territoriale.
- Se la rivendita contattata non accetta pagamenti elettronici, è necessario compilare il form disponibile online specificando l’esigenza e la linea bus per cui si vuole fare l’abbonamento. Una email di risposta fornirà indicazioni sulla rivendita più vicina munita di tale servizio.
Come ottenere la detrazione fiscale
Per poter ottenere la detrazione, è necessario presentare nella dichiarazione dei redditi:



Abbonamenti annuali
- Copia della tessera di abbonamento annuale che riporta il Codice Fiscale dell’abbonato, la tariffa e il costo dell’abbonamento;
- Ricevuta d’acquisto rilasciata allo sportello al momento della sottoscrizione dell’abbonamento;
- Ricevuta fiscale, copia dell’assegno o dettaglio del pagamento dall’estratto conto.
Abbonamenti mensili/settimanali
- Copia della tessera di riconoscimento;
- “Tagliandi” (Bollini/Abbonamenti) acquistati;
- Prospetto tariffario indicando, per la classe tariffaria riportata sulla tessera, l’importo (tariffa) pagato;
- Ricevuta fiscale, copia dell’assegno o dettaglio del pagamento dall’estratto conto.
Abbonamenti digitali
- Ricevuta d’acquisto scaricabile online dal portale web (clicca qui per visualizzare la guida per scaricare la ricevuta);
- Stampa dello “screenshot” dell’abbonamento annuale/Mensile/settimanale salvato sullo smartphone;
- Ricevuta fiscale, copia dell’assegno o dettaglio del pagamento dall’estratto conto.